

Chi sono
Ciao, sono Caterina Chincoli, fisioterapista e osteopata con una grande passione per il benessere fisico e la riabilitazione. Mi sono laureata in Fisioterapia nel 2011 e in Scienze Riabilitative nel 2013, e mi sono successivamente specializzata in Osteopatia, approfondendo continuamente le mie competenze.
Dal 2013 al 2023 ho fatto parte dello staff medico della Federazione Italiana Scherma, collaborando con atleti di alto livello in competizioni nazionali e internazionali, tra cui le Olimpiadi di Baku nel 2015.
Ho anche avuto il privilegio di lavorare al CONI e al Gemelli Hospital, dove ho assistito pazienti nel loro recupero, e nel 2018 ho insegnato tecniche di postura per musicisti presso il Conservatorio dell'Aquila.
La centralità del paziente nella nostra missione.
Aiutiamo i pazienti a ritrovare equilibrio e benessere attraverso una visione completa e integrata del loro organismo.
L’osteopatia, per noi, è più di un semplice trattamento: è un ascolto profondo e un tocco delicato che, attraverso tecniche manuali mirate, ci permette di identificare e trattare le cause profonde dei disturbi. Ogni paziente è UNICO, e il nostro approccio terapeutico è sempre personalizzato per rispondere alle specifiche esigenze.
Utilizzo una combinazione di manipolazioni osteopatiche, esercizi terapeutici e indicazioni posturali per aiutare i pazienti a raggiungere il massimo benessere, collaborando anche con altri professionisti qualificati per un’assistenza completa.

L'esperienza televisiva
Ho avuto l’onore di condividere la mia esperienza in ambito osteopatico e fisioterapico come ospite della trasmissione televisiva 'Il Mio Medico' di Tv2000, dove ho approfondito il valore dei trattamenti manuali nel promuovere la salute e il benessere dei pazienti.
Sono stata inoltre protagonista di un servizio del TGR su Rai3, nel quale ho illustrato le tecniche più avanzate per favorire una riabilitazione efficace e migliorare la qualità della vita dei pazienti, dimostrando come un approccio integrato possa garantire risultati duraturi e personalizzati.


L'esperienza con la Federazione Italiana Scherma
Dal 2013 al 2021 ho avuto l’onore di far parte dello staff medico della Federazione Italiana Scherma, una delle eccellenze sportive del nostro Paese. Questo ruolo mi ha permesso di lavorare a stretto contatto con atleti di élite, accompagnandoli durante le competizioni nazionali e internazionali. Tra gli eventi più significativi, ho partecipato agli Europei, ai Mondiali e alle Olimpiadi Europee di Baku nel 2015.
Durante questi anni, ho affinato le mie competenze nel trattamento delle lesioni sportive e nella riabilitazione di atleti sottoposti a intensi carichi fisici, sviluppando un approccio personalizzato per ottimizzare la loro performance e il loro recupero. Questa esperienza mi ha dato una visione profonda delle esigenze specifiche degli sportivi di alto livello, dalla prevenzione degli infortuni alla gestione del ritorno in campo.
_Logo_svg.png)
